Carte di credito e prepagate Samsung Pay: quali sono e come funzionano

Il servizio di pagamento Samsung Pay è disponibile in Italia da marzo 2018. È realizzato proprio dalla Samsung, famosa casa produttrice di apparecchi e strumenti elettronici. Questo servizio di pagamento offre a tutti gli utenti la possibilità di effettuare pagamenti attraverso il proprio smartphone, come se si trattasse di una carta prepagata o di una vera e propria carta di credito. Sono dei servizi simili a quelli offerti spesso dalla concorrenza.

Questo metodo di pagamento rende più comode le transazioni. È un servizio che funziona sia con i POS contactless che anche tramite NFC, ma anche con i servizi che richiedono pagamenti con carta fisica.

Samsung Pay: info sul funzionamento

Il funzionamento di Samsung Pay non è molto complesso. Occorre scaricare l’applicazione e associare il proprio account Samsung Pay alla propria carta di credito o di debito, a patto che sia compatibile e configurata per essere adatta a questo sistema di pagamento. L’applicazione può trovarsi preinstallata talvolta sulla maggior parte dei nuovi modelli di telefoni a marchio Samsung. In alternativa, è possibile scaricarla direttamente dal proprio Google Play Store oppure tramite Galaxy app.

Per utilizzare l’app Samsung Pay bisogna aprire l’app, autorizzare l’accesso attraverso i sistemi compatibili e avvicinare lo smartphone al Pos del negozio in cui si effettua il pagamento del prodotto. Il pagamento sarà immediato ed è possibile utilizzare questa carta sia in Italia che anche all’estero, tenendo in considerazione i termini di validità e le condizioni a cui la carta è assoggettata, specialmente nel caso delle transazioni con l’uso di una valuta estera.

Quali dispositivi sono supportati e come avviene la configurazione

Se si acquista un telefono Samsung che contiene già l’app Samsung Pay siamo sicuri che questo servizio di pagamento sarà supportato dal nostro telefono cellulare. Se invece non è presente, dovremmo scaricare l’app dal Google Play Store. Se l’app non è presente, non è detto che il dispositivo supporti questo metodo di pagamento. Infatti, l’applicazione funzionerà solamente se il dispositivo risulterà compatibile con il sistema di pagamento. I modelli di telefoni cellulari della Samsung che supportano il servizio di pagamento Samsung Pay sono:

  • Galaxy Note9
  • Galaxy A8
  • Galaxy S8/S8+
  • Galaxy S9/S9+
  • Galaxy Note8
  • Galaxy S7/S7 edge
  • Galaxy S6 edge+
  • Galaxy A5 2016 e 2017
  • Gear S3
  • Galaxy A6/A6+ e Gear Sport (solo via NFC)

Una volta che abbiamo installato l’app sul nostro telefono cellulare possiamo procedere con la configurazione di Samsung Pay, che avviene in modo abbastanza semplice. Bisogna infatti inserire un codice di sblocco che è utile per rendere il pagamento tramite Samsung Pay completamente sicuro.

In alternativa, è possibile inserire anche le impronte digitali o la scansione dell’iride oppure il classico pin per confermare la nostra identità quando intendiamo accedere all’App. Infine, occorre aggiungere una carta di credito, di debito o una carta prepagata, inquadrandola con una fotocamera. In pochi passaggi, tutte le nostre informazioni verranno quindi catalogate dall’app e la configurazione verrà portata a termine. Clicca sul link qui sotto se desideri leggere più guide sulle carte prepagate e sulle carte di credito di oggi:

https://www.miglioreprepagata.it.

Banche che supportano Samsung Pay

I principali circuiti che sono supportati da Samsung Pay sono i principali circuiti che si trovano in territorio nazionale e internazionale. Stiamo parlando di Visa, MasterCard e Maestro. Le principali banche aderenti al servizio di pagamento di Samsung Pay sono invece:

  • Banca Mediolanum
  • CheBanca!
  • Nexi e relative banche partner
  • Unicredit
  • Banco di Sardegna
  • BPER Banca
  • UBI Banca (solo carte di credito)
  • Intesa Sanpaolo (solo carte Mastercard)

Le banche che invece accettano solo carte Mastercard e carte di debito Maestro sono:

  • BNL
  • CartaBCC
  • Hello Bank!