Al giorno d’oggi, riuscire a farsi concedere un prestito da una banca o da una finanziaria senza una busta paga è abbastanza complesso e difficile. In questa guida parleremo però delle soluzioni di prestiti e finanziamenti che oggi sono disponibili anche per chi non ha le giuste garanzie economiche da dimostrare ad una banca o ad una finanziaria tradizionale.
Sono dei soggetti che possono ottenere comunque della liquidità extra, ad esempio facendone richiesta on-line. Naturalmente, per la concessione di questi prestiti sono previste delle condizioni apposite che possono cambiare spesso anche da una soluzione di prestito ad un’altra. Se non si dispone di una buona busta paga, di solito occorre dimostrare altre tipologie di garanzie, tra cui ad esempio la figura di un garante oppure delle garanzie alternative.
È possibile ottenere un prestito online senza busta paga?
I soggetti che non dispongono di una busta paga oppure che non hanno un contratto di lavoro tradizionale oppure un reddito mensile considerato non sufficiente per effettuare il rimborso delle rate mensili di un prestito, possono oggi affidarsi al mondo di internet. Qui è possibile trovare delle soluzioni di finanziamenti ideali per soggetti senza busta paga o che hanno un reddito considerato insufficiente dalla maggior parte delle banche e delle finanziarie locali.
Di solito, gli istituti di credito e le finanziarie tradizionali non sono disposte ad accettare la richiesta di finanziamenti a soggetti senza busta paga. C’è da considerare infatti il rischio concreto di insolvenza. Per ottenere dei prestiti di questo genere, spesso questi soggetti si affidano alla propria rete internet e al proprio computer di casa. Qui possono trovare delle soluzioni di finanziamenti ideali per soggetti che non dispongono di una busta paga. Naturalmente, ci sono delle condizioni previste per la concessione e per la richiesta di questi prestiti. Queste condizioni possono riguardare gli importi che si possono richiedere, spesso non troppo elevati, e la presentazione di ulteriori garanzie.
Bisogna presentare garanzie alternative?
Chi richiede un prestito personale on-line e non dispone di una busta paga, di solito è chiamato a offrire altre garanzie di tipo alternativo. Potrebbe essere richiesta ad esempio l’ipoteca su una casa oppure su un bene di particolare valore. Allo stesso tempo, potrebbe essere richiesta la dimostrazione anche di una forma di reddito alternativa allo stipendio, come ad esempio un assegno di mantenimento oppure un affitto. Si tratta di garanzie che potrebbero essere richieste quindi da finanziarie e banche on-line che concedono questi tipi di finanziamenti a chi non dispone di una busta paga o a chi non ha una buona posizione economica e lavorativa.
Ci sono delle caratteristiche da rispettare per quanto riguarda la richiesta di questi tipi di finanziamenti. In particolare, occorre avere la residenza sul territorio italiano e disporre di un reddito mensile dimostrabile. Inoltre, occorre possedere anche un conto corrente a proprio nome. Altre tipologie di garanzie che possono essere richieste per avanzare domanda per un prestito personale on-line senza busta paga riguardano la richiesta di un garante. Il garante è un soggetto che si inserisce nel rapporto tra la banca o la finanziaria on-line che concede il prestito e il soggetto richiedente, ovvero Il debitore principale del finanziamento. Il garante di solito gode di una buona posizione economica e si prende carico, perlomeno in parte, della responsabilità del rimborso delle rate mensili di un prestito.
Modalità di richiesta di un prestito online
Per quanto riguarda la modalità di richiesta dei prestiti online, in realtà il funzionamento è abbastanza semplice. Occorre semplicemente disporre di una rete internet e accedere con il proprio computer di casa ad alcuni portali di banche e finanziarie on-line. Qui possiamo trovare delle informazioni specifiche per quanto riguarda le modalità di richiesta dei prestiti on-line. Spesso è richiesta la compilazione di un modulo apposito nel quale occorre inserire tutti i nostri dati personali, una copia del nostro documento d’identità o del nostro codice fiscale, e allegare eventualmente dei documenti che riguardano la dimostrazione di garanzie specifiche. Per ulteriori informazioni, puoi consultare questo sito dedicato a come richiedere un prestito.